Molte persone confondono erroneamente i termini pulizia, sanificazione e disinfezione. Essi sono tre stadi differenti ma che non sono separati da loro, ma sono in stretta interdipendenza. La pulizia permette di rimuovere lo sporco visibile, grazie alla rimozione meccanica o all’uso di acqua e detergenti; la sanificazione elimina qualsiasi agente patogeno che non scompare con la pulizia; la disinfezione, infine, ha come scopo la completa distruzione o l’inattivazione del carico microbiologico presente sulla superficie indicata.

Appare subito evidente come siano tre tecniche di estrema importanza per la salute della persona, ed un ottimo prodotto molto efficace che racchiude il tutto è il dispositivo Zero Germ, un sanificatore che sfrutta i raggi UV per pulire ed eliminare tutti i batteri e microrganismi patogeni presenti sulle numerosi superfici. Scopriamo qualcosa in più su di esso, come funziona, su quali oggetto è possibile applicarlo, se presenta effetti collaterali ecc.
Il sanificatore Zero Germ
Indice dei Contenuti
Questo dispositivo presenta delle dimensioni molto ridotte e compatte, che permette di essere portato ovunque si vuole senza creare ingombro. Allo stesso tempo, però, è possibile posizionare nello spazio interno vari oggetti, per sanificarli in contemporanea ed ottimizzare il tempo. Passati studi affermavano che i raggi UV non erano realmente utili per pulire e disinfettare una superficie, ma recenti test in laboratorio hanno invece confermato l’efficacia di essi contro i batteri e microrganismi.
Zero Germ presenta due lampade UV laterali, che generano una grande potenza attraverso la banda 260NM-280NM, capace di distruggere oltre 20.000 tipologie differenti di batteri.
Il tutto avviene in tempistiche molto rapide, circa soli tre minuti. Inoltre, non apporta nessun problema per l’oggetto in questione o per la salute di sé stessi, in quanto il sanificatore non emette tracce di mercurio e nessuna radiazione nociva.
Processo di Disinfezione
Ma come avviene una disinfezione tramite luce UV? I raggi emessi tendono a distruggere gli acidi nucleici e di conseguenza il DNA dei batteri e dei microrganismi, e ciò ovviamente blocca le loro funzioni vitali, inibendo la replicazione e quindi inattivandoli o eliminandoli. Può essere utilizzato sui più svariati oggetti, come chiavi di casa o della macchina, gioielli, prodotti per l’igiene e per la cosmetica, accessori per bambini ed anche smartphone. Proprio riguardo a quest’ultimi, il Zero Germ presenta due porte usb 2.0 ed una Type-C, per ricaricarli durante il processo di sanificazione.
Sono numerose le recensioni che è possibile leggere online nei vari forum e piattaforme apposite sul dispositivo. Tutte tendono a sottolineare l’ottima comodità d’uso, visto le dimensioni, e l’efficacia elevata, che pulisce e sanifica completamente l’oggetto in tempistiche molto ridotte. Per acquistarlo basta andare sul sito online dell’azienda, compilare l’apposito modulo con i propri dati anagrafici, di contatto e indirizzo per la consegna ed effettuare il pagamento tramite la modalità di contrassegno, ovvero direttamente in contanti al corriere.
Conclusioni finali
Per concludere, il Zero Germ è un ottimo dispositivo con funzioni di pulizia, disinfezione e sanificazione, aspetti molto importanti e da svolgere con periodicità , soprattutto in periodi con in giro virus e batteri che si appoggiano sulle superfici, come è il caso del nuovo coronavirus. I principali benefici sono sicuramente l’efficacia su oltre il 99,9% di batteri, il poter essere utilizzato su svariati oggetti, le dimensioni non eccessive che non creano ingombro, e l’ottima sicurezza offerta, senza nessun svantaggio o effetto collaterale nell’utilizzo.