Telecomando Universale Cancello

Grazie allo sviluppo costante della tecnologia, c’è stato un grande aumento nelle case private e nei condomini di cancelli automatici e non manuali, apribili e chiudibili a distanza tramite un apposito telecomando. Ciò è sicuramente molto più comodo. Esistono telecomandi specifici per un determinato cancello e telecomandi universali, che vanno bene per qualsiasi tipologia e programmabili per lo specifico caso.

Quest’ultimi servono per riprodurre in maniera il più accurata possibile le funzionalità di un telecomando di marca, in base alla frequenza. Per fare ciò, è necessario programmarli in modo preciso ed efficiente. Scopriamo più nel dettaglio come funziona un telecomando universale per i cancelli.

Come Funzionano i Telecomandi Universali

Come già accennato, si tratta di un telecomando per aprire a distanza i cancelli di qualsiasi tipo, programmando personalmente la frequenza per renderlo adattabile al proprio cancello.
Sarà necessario quindi programmarlo nel dettaglio. Prima di fare ciò, è consigliabile eseguire una cancellazione della memoria, per evitare di creare contrasti con possibili altre frequenze salvate in precedenza.

Dopo che la procedura di reset sia stata completata con successo, è possibile passare alla programmazione tramite l’apposita frequenza. Scopriamo come fare nel dettaglio.

La Frequenza

Inizialmente, Il primo passo è quello di determinare la frequenza utilizzata dal dispositivo. Di solito, per questi particolari dispositivi corrisponde a 433 Mhz, ma per avere la certezza al 100% si può utilizzare come macchinario un apposito frequenzimetro, acquistabile sui vari siti di retail online, nei negozi di elettronica o semplicemente in ferramenta.

Telecomando Cancello Universale
Telecomando Cancello Universale

Il funzionamento del frequenzimetro è molto semplice, visto che basta avvicinarlo al dispositivo e leggere la frequenza che appare sull’apposito display. Da qui poi è possibile iniziare la programmazione del telecomando da utilizzare per il proprio cancello privato o condominiale.

Come si Programma un Telecomando per Cancello Universale

Cosa intendiamo quando parliamo di programmazione del telecomando universale? Nel dettaglio significa utilizzare questo telecomando duplicandone uno originale. Fare tale operazione è abbastanza semplice, visto che non serve nessun apposito codice da inserire, al contrario di molte altre tipologie di telecomando.

Dopo aver fatto tutti i vari passaggi per quanto riguarda il rilevamento della frequenza precisa, si può iniziare con il processo di duplicazione. Per farlo è necessario mettere il telecomando universale nella modalità auto-apprendimento, e poi avvicinare il telecomando in questione con quello originale. Da qui bisogna seguire una procedura ben precisa:

  • premere su entrambi i telecomandi i due pulsanti principali, ovvero di accensione e spegnimento;
  • quando i led incominciano a lampeggiare, va tenuto premuto su entrambi solo il pulsante superiore;
  • dopo un paio di secondi il led dovrebbe ricominciare a lampeggiare: il telecomando universale ha memorizzato il tasto di apertura;
  • basta ripetere la stessa procedura con quello inferiore e così si memorizzerà anche il tasto di chiusura;
  • infine, l’ultimo step di questo passaggio di programmazione è quello di provare concretamente se la duplicazione è avvenuta con successo. Se il cancello in questione risponde perfettamente ai comandi del telecomando universale significa che tutto è andato come previsto.

Nel lungo termine è possibile che il telecomando universale, a causa di interni o dovuti a fattori esterni perda la frequenza impostata e quindi non funziona più come dovuto. In questo caso, sarà quindi necessario effettuare un nuovo reset, per farlo tornare alle condizioni di fabbrica iniziali, e poi rieseguire tutta la procedura di programmazione spiegata in precedenza.

Ultimi Articoli Pubblicati

Articoli Correlati

Leave A Reply

Please enter your comment!
Please enter your name here